La guerra minaccia il nostro ambiente

La guerra e i preparativi per la guerra non sono solo la fossa nella quale trilioni di dollari che potrebbe essere usato per prevenire il danno ambientale sono scaricati, ma anche una delle principali cause dirette di quel danno ambientale.

Il militarismo è inferiore al 10% del totale delle emissioni globali di combustibili fossili, (ecco una stima al 6%, ed ecco qui alcuni dettagli, ed ecco un mappa delle emissioni militari delle nazioni). Il militarismo globale produce circa il doppio dei gas serra rispetto all'aviazione non militare, e se fosse un paese sarebbe al quarto posto per emissioni di gas serra. È sufficiente che i governi vogliano tenerlo fuori dai loro impegni, specialmente alcuni governi. Le emissioni di gas a effetto serra delle forze armate statunitensi sono superiori a quelle della maggior parte di interi paesi, rendendolo il singolo più grande colpevole istituzionale, peggiore di qualsiasi singola società, ma non peggiore di varie intere industrie. Esattamente ciò che i militari rilasciano sarebbe più facile da sapere con i requisiti di segnalazione. Ma sappiamo che sono più di numerose industrie il cui inquinamento è trattato molto seriamente e affrontato dagli accordi sul clima. Ecco il emissioni militari delle nazioni pro capite.

Al danno dell'inquinamento delle forze armate va aggiunto quello dei fabbricanti di armi, nonché l'enorme distruzione delle guerre: le fuoriuscite di petrolio, gli incendi di petrolio, le perdite di metano, ecc. Nel militarismo si parla di un grande distruttore di terre e acqua, aria ed ecosistemi, nonché il clima, nonché il principale ostacolo alla cooperazione globale sul clima, nonché la principale voragine per i fondi che potrebbero essere destinati alla protezione del clima (ben oltre la metà dei dollari delle tasse statunitensi, ad esempio, vai al militarismo).

L'esercito americano è uno dei maggiori inquinatori sulla terra. Da 2001, l'esercito americano ha emessa 1.2 miliardi di tonnellate di gas serra, equivalenti alle emissioni annue di 257 milioni di auto sulla strada. Il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti è il più grande consumatore istituzionale di petrolio ($ 17B / anno) nel mondo e il più grande globale proprietario terriero con basi militari straniere 800 nei paesi 80. Secondo una stima, l'esercito americano utilizzato 1.2 milioni di barili di petrolio in Iraq in un solo mese di 2008. Una stima militare in 2003 era che i due terzi del consumo di carburante dell'esercito americano si è verificato in veicoli che stavano rifornendo di carburante sul campo di battaglia.

Come risultato delle richieste dell'ultima ora avanzate dal governo degli Stati Uniti durante la negoziazione del trattato di Kyoto del 1997, le emissioni di gas serra militari sono state esentate dai negoziati sul clima. Quella tradizione è continuata. L'accordo di Parigi del 2015 ha lasciato la riduzione delle emissioni di gas serra militari alla discrezione delle singole nazioni. La Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici obbliga i firmatari a pubblicare le emissioni annuali di gas serra, ma la rendicontazione delle emissioni militari è volontaria e spesso non è inclusa. La NATO ha riconosciuto il problema ma non ha creato requisiti specifici per affrontarlo. Non ci sono basi ragionevoli per questa scappatoia spalancata. La guerra e i preparativi per la guerra sono i principali emettitori di gas serra. Tutte le emissioni di gas serra devono essere incluse negli standard obbligatori di riduzione delle emissioni di gas serra. Non ci devono essere più eccezioni per l'inquinamento militare.

Abbiamo chiesto alla COP26 di stabilire severi limiti alle emissioni di gas serra che non facciano eccezione per il militarismo, includano requisiti di rendicontazione trasparenti e verifiche indipendenti e non facciano affidamento su schemi per "compensare" le emissioni. Le emissioni di gas serra dalle basi militari d'oltremare di un paese, abbiamo insistito, devono essere completamente dichiarate e addebitate a quel paese, non al paese in cui si trova la base. Le nostre richieste non sono state soddisfatte. Ecco la nostra richiesta alla COP27.

Mentre la crisi ambientale peggiora, pensare alla guerra come uno strumento con cui affrontarlo ci minaccia con il circolo vizioso finale. Dichiarando che il cambiamento climatico causa la guerra, manca la realtà che gli esseri umani causano la guerra, e che se non impariamo ad affrontare le crisi in modo non violento le faremo solo peggiorare.

Una delle principali motivazioni dietro alcune guerre è il desiderio di controllare le risorse che avvelenano la terra, specialmente petrolio e gas. In realtà, il lancio di guerre da parte di nazioni ricche in paesi poveri non è correlato con le violazioni dei diritti umani o la mancanza di democrazia o minacce di terrorismo, ma è fortemente correlato con presenza di olio.

La guerra infligge la maggior parte del suo danno ambientale laddove accade, ma inoltre devasta l'ambiente naturale delle basi militari nelle nazioni straniere e nazionali.

L'esercito americano è il terzo inquinatore dei corsi d'acqua statunitensi.

Almeno da quando i Romani hanno seminato sale sui campi cartaginesi durante la Terza Guerra Punica, le guerre hanno danneggiato la terra, sia intenzionalmente che - più spesso - come un spericolato effetto collaterale.

Il generale Philip Sheridan, avendo distrutto terreni agricoli in Virginia durante la Guerra Civile, procedette a distruggere le mandrie di bisonti come mezzo per limitare i nativi americani alle riserve. La prima guerra mondiale vide la terra europea distrutta con trincee e gas tossico. Durante la seconda guerra mondiale, i norvegesi hanno iniziato a frana nelle loro valli, mentre gli olandesi hanno allagato un terzo dei loro terreni agricoli, i tedeschi hanno distrutto le foreste ceche e gli inglesi hanno bruciato foreste in Germania e Francia.

Le guerre negli ultimi anni hanno reso inabitabili vaste aree e generato decine di milioni di rifugiati. Secondo Jennifer Leaning della Harvard Medical School, la guerra "rivaleggia con le malattie infettive come causa globale di morbilità e mortalità". Leaning divide l'impatto ambientale della guerra in quattro aree: "produzione e sperimentazione di armi nucleari, bombardamento aereo e navale del terreno, dispersione e persistenza di mine terrestri e ordigni sepolti, e uso o stoccaggio di despoliants militari, tossine e rifiuti".

Almeno 33,480 Lavoratori di armi nucleari statunitensi chi ha ricevuto un risarcimento per danni alla salute ora è morto.

I test sulle armi nucleari da parte degli Stati Uniti e dell'Unione Sovietica hanno comportato almeno 423 test atmosferici tra il 1945 e il 1957 e 1,400 test sotterranei tra il 1957 e il 1989. Il danno da quella radiazione non è ancora del tutto noto, ma si sta ancora diffondendo, come il nostro conoscenza del passato. Una nuova ricerca nel 2009 ha suggerito che i test nucleari cinesi tra il 1964 e il 1996 hanno ucciso più persone direttamente dei test nucleari di qualsiasi altra nazione. Jun Takada, un fisico giapponese, ha calcolato che fino a 1.48 milioni di persone sono state esposte al fallout e 190,000 di loro potrebbero essere morte per malattie legate alle radiazioni da quei test cinesi. Negli Stati Uniti, i test negli anni '1950 hanno portato a migliaia di morti per cancro in Nevada, Utah e Arizona, le aree più sottovento rispetto ai test.

In 1955, la star del cinema John Wayne, che ha evitato di partecipare alla seconda guerra mondiale optando invece per fare film che glorificano la guerra, ha deciso che doveva interpretare Gengis Khan. Il Conquistatore è stato girato nello Utah e il conquistatore è stato conquistato. Delle 220 persone che hanno lavorato al film, all'inizio degli anni '1980 91 avevano contratto il cancro e 46 ne erano morte, tra cui John Wayne, Susan Hayward, Agnes Moorehead e il regista Dick Powell. Le statistiche suggeriscono che 30 dei 220 avrebbero normalmente contratto il cancro, non 91. Nel 1953 i militari avevano testato 11 bombe atomiche nelle vicinanze del Nevada, e negli anni '1980 metà degli abitanti di St. George, Utah, dove il film è stato girato, aveva cancro. Puoi scappare dalla guerra, ma non puoi nasconderti.

I militari sapevano che le sue detonazioni nucleari avrebbero avuto un impatto su quelle sottovento e monitorato i risultati, impegnandosi efficacemente nella sperimentazione umana. In numerosi altri studi durante e nei decenni successivi alla seconda guerra mondiale, in violazione del Codice di Norimberga di 1947, i militari e la CIA hanno sottoposto veterani, prigionieri, poveri, disabili mentali e altre popolazioni a involontari esperimenti umani per il scopo di testare armi nucleari, chimiche e biologiche, così come droghe come l'LSD, che gli Stati Uniti sono andati così lontano da mettere in aria e cibo di un intero villaggio francese in 1951, con risultati orribili e mortali.

Inizia un rapporto preparato in 1994 per il Comitato per gli affari dei veterani del Senato degli Stati Uniti:

"Durante gli ultimi anni di 50, centinaia di migliaia di militari sono stati coinvolti nella sperimentazione umana e in altre esposizioni intenzionali condotte dal Dipartimento della Difesa (DOD), spesso senza la conoscenza o il consenso di un dipendente. In alcuni casi, i soldati che hanno acconsentito a servire come soggetti umani si sono trovati a partecipare a esperimenti molto diversi da quelli descritti nel momento in cui hanno fatto volontariato. Per esempio, migliaia di veterani della seconda guerra mondiale che volontariamente si offrivano volontariamente per 'testare i vestiti estivi' in cambio del tempo di congedo extra, si sono trovati nelle camere a gas per testare gli effetti del gas mostarda e della lewisite. Inoltre, a volte i soldati venivano comandati dai comandanti di "fare volontariato" per partecipare alla ricerca o affrontare terribili conseguenze. Ad esempio, diversi veterani della Guerra del Golfo Persico intervistati dal personale della Commissione hanno riferito che è stato loro ordinato di prendere vaccini sperimentali durante l'operazione Desert Shield o di trovarsi di fronte alla prigione. "

Il rapporto completo contiene numerose denunce sulla segretezza dei militari e suggerisce che i suoi risultati potrebbero solo raschiare la superficie di ciò che è stato nascosto.

In 1993, il Segretario per l'energia degli Stati Uniti ha pubblicato i record dei test degli Stati Uniti sul plutonio sulle vittime statunitensi inconsapevoli immediatamente dopo la seconda guerra mondiale. Newsweek ha commentato in modo rassicurante, a dicembre 27, 1993:

"Gli scienziati che avevano condotto questi test così tanto tempo fa avevano sicuramente ragioni razionali: la lotta con l'Unione Sovietica, la paura dell'imminente guerra nucleare, l'urgente necessità di sbloccare tutti i segreti dell'atomo, per scopi sia militari che medici".

Oh, beh, va bene allora.

I siti di produzione di armi nucleari a Washington, nel Tennessee, in Colorado, in Georgia e altrove hanno avvelenato sia l'ambiente circostante che i loro dipendenti, rispetto a 3,000 di cui è stato assegnato un compenso in 2000. Molti gruppi di pace intorno agli Stati Uniti sono concentrati a fermare i danni che le fabbriche di armi locali stanno facendo all'ambiente e ai loro lavoratori con sussidi dei governi locali. A volte questo lavoro finisce per avere la priorità sulla protesta della prossima guerra.

A Kansas City, gli attivisti hanno cercato di bloccare il trasferimento e l'espansione di una grande fabbrica di armi. Sembra che il presidente Harry Truman, che aveva fatto il suo nome opponendosi allo spreco di armi, abbia piantato una fabbrica a casa che inquinava la terra e l'acqua per oltre 60 anni mentre fabbricava parti per strumenti di morte finora usate solo da Truman. La fabbrica privata, ma soggetta a sgravi fiscali, continuerà probabilmente a produrre, ma su una scala più ampia, la percentuale 85 dei componenti delle armi nucleari.

La produzione di armi è l'ultima cosa. Le bombe non nucleari nella seconda guerra mondiale hanno distrutto città, fattorie e sistemi di irrigazione, producendo 50 milioni di rifugiati e sfollati. I bombardamenti statunitensi su Vietnam, Laos e Cambogia hanno prodotto 17 milioni di rifugiati e alla fine del 2008 c'erano 13.5 milioni di rifugiati e richiedenti asilo in tutto il mondo. Una lunga guerra civile in Sudan ha portato a una carestia nel 1988. La brutale guerra civile in Ruanda ha spinto le persone in aree abitate da specie in via di estinzione, compresi i gorilla. Lo spostamento delle popolazioni di tutto il mondo verso aree meno abitabili ha danneggiato gravemente gli ecosistemi.

Le guerre lasciano molto dietro. Tra 1944 e 1970 l'esercito americano ha scaricato enormi quantità di armi chimiche negli oceani Atlantico e Pacifico. In 1943 le bombe tedesche hanno affondato una nave statunitense a Bari, in Italia, che trasportava segretamente un milione di chili di gas mostarda. Molti dei marinai americani sono morti a causa del veleno, che gli Stati Uniti dichiararono apertamente di aver usato come "deterrente", pur mantenendo il segreto. Si prevede che la nave continui a gocciolare il gas nel mare per secoli. Nel frattempo gli Stati Uniti e il Giappone lasciarono le navi 1,000 sul pavimento del Pacifico, comprese le navi cisterna. In 2001, una di queste navi, la USS Mississinewa è risultata essere fuoriuscita di petrolio. In 2003 i militari hanno rimosso l'olio che poteva dal relitto.

Forse le armi più letali lasciate dalle guerre sono mine terrestri e bombe a grappolo. Si stima che decine di milioni di persone giacciono sulla terra, ignari di qualsiasi annuncio che la pace sia stata dichiarata. La maggior parte delle loro vittime sono civili, una grande percentuale di loro bambini. Un rapporto del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti 1993 ha definito le mine antiuomo "l'inquinamento più tossico e diffuso che affligge l'umanità". Le miniere di terra danneggiano l'ambiente in quattro modi, scrive Jennifer Leaning:

"La paura delle miniere nega l'accesso a abbondanti risorse naturali e terre coltivabili; le popolazioni sono costrette a spostarsi preferenzialmente in ambienti marginali e fragili per evitare i campi minati; questa migrazione riduce l'esaurimento della diversità biologica; e le esplosioni di mine terrestri interrompono i processi essenziali del suolo e dell'acqua ".

La quantità della superficie della terra colpita non è minore. Milioni di ettari in Europa, Nord Africa e Asia sono sotto interdizione. Un terzo della terra in Libia nasconde mine e munizioni inesplose della seconda guerra mondiale. Molte delle nazioni del mondo hanno accettato di vietare mine terrestri e bombe a grappolo.

Dal 1965 al 1971, gli Stati Uniti hanno sviluppato nuovi modi per distruggere la vita vegetale e animale (inclusa quella umana); ha irrorato il 14% delle foreste del Vietnam del Sud con erbicidi, ha bruciato terreni agricoli e ucciso bestiame. Uno dei peggiori erbicidi chimici, l'Agente Orange, minaccia ancora la salute dei vietnamiti e ha causato circa mezzo milione di difetti alla nascita. Durante la Guerra del Golfo, l'Iraq ha rilasciato 10 milioni di galloni di petrolio nel Golfo Persico e ha incendiato 732 pozzi petroliferi, causando ingenti danni alla fauna selvatica e avvelenando le falde acquifere con fuoriuscite di petrolio. Nelle loro guerre in Jugoslavia e Iraq, gli Stati Uniti hanno lasciato l'uranio impoverito. Un sondaggio del 1994 del Dipartimento per gli affari dei veterani degli Stati Uniti sui veterani della guerra del Golfo nel Mississippi ha rilevato che il 67% dei loro figli concepiti dopo la guerra avevano gravi malattie o difetti alla nascita. Le guerre in Angola hanno eliminato il 90 per cento della fauna selvatica tra il 1975 e il 1991. Una guerra civile in Sri Lanka ha abbattuto cinque milioni di alberi.

Le occupazioni sovietiche e statunitensi in Afghanistan hanno distrutto o danneggiato migliaia di villaggi e fonti di acqua. I talebani hanno commerciato illegalmente legname in Pakistan, con conseguente significativa deforestazione. Le bombe e i rifugiati statunitensi che hanno bisogno di legna da ardere hanno aggiunto danni. Le foreste afghane sono quasi sparite. La maggior parte degli uccelli migratori che passavano per l'Afghanistan non lo fanno più. L'aria e l'acqua sono state avvelenate con esplosivi e propellenti a razzo.

L'Etiopia potrebbe aver invertito la sua desertificazione per $ 50 milioni di riforestazione, ma ha scelto di spendere $ 275 milioni per le sue forze armate invece - ogni anno tra 1975 e 1985.

#NoWar2017

World BEYOND WarLa conferenza annuale del 2017 si è concentrata sulla guerra e l'ambiente.

Testi, video, powerpoint e foto di questo straordinario evento lo sono qui.

Un video dei momenti salienti è a destra.

Offriamo anche periodicamente un file corso online su questo argomento.

Firma questa petizione:

Articoli recenti:

Motivi per porre fine alla guerra:

Traduci in qualsiasi lingua